Annemiek van Vleuten confida a Cyclist come ha superato dolore e paure (dopo la bruttissima caduta di Rio 2016) per arrivare a vincere due Mondiali, e perché le cicliste bramano più le corse che il denaro
Sram non ha solo aggiunto un pignone in più al suo gruppo migliore, ma lo ha completamente rinnovato
I preziosi consigli del nostro coach Fulvio Massini per affrontare con un po’ di serenità le due ultime settimane prima della maratona.
Il produttore afferma che la SystemSix è la bici più veloce al mondo. Sarà così?
Sara Galimberti e Paolo Bellomo, rispettivamente 27 e 34 anni, sono i numeri uno di adidas Runners, la più numerosa community italiana, che ha migliaia di iscritti all’attivo. Li abbiamo incontrati in uno dei luoghi più iconici di Milano, la Darsena, meta quotidiana di tanti appassionati di corsa
La superstar Vincenzo Nibali parla della passione e della fatica dietro alle sue storiche vittorie nei Grandi Giri e spiega perché suo padre gli ha tagliato a metà la bicicletta
Le Pale di San Martino offrono salite impegnative e splendidi panorami, un vero paradiso per i ciclisti
Vi presentiamo cinque modelli top: Brooks Adrenaline GTS 19, Asics Gel Nimbus 21, adidas Ultraboost, Nike Zoom Air Vomero 14 e Saucony Triumph Iso 5.
Correre nella neve è diventato un rito. Per questo il calendario delle corse "bianche" è andato crescendo negli ultimi anni e raccoglie un numero sempre maggiore di partecipanti. Ne abbiamo parlato con il sei volte Campione del Mondo di corsa in montagna Marco De Gasperi, grande esperto di corsa in natura.
Il nuovo bolide di Cavendish sembra veloce, ma non solo…
Nella programmazione di ogni gara c’è una settimana di massimo carico, più faticosa e impegnativa di tutte le altre. Dai 5 km alla maratona ecco come può essere strutturata caso per caso, per non esagerare ma neanche volare troppo basso.
La più La moto più bella del Salone, la naked più potente di sempre, la più veloce mai esistita, la più costosa ed esclusiva. La Brutale 1000 Serie Oro è un superlativo assoluto su due ruote, forte di 208 CV, carbonio a perdita d’occhio, ali aerodinamiche e quattro scarichi in titanio che suonano una brutale sinfonia fino a oltre 14.000 giri. L'abbiamo guidata in anteprima mondiale e siamo stati a Schiranna per intervistare chi l'ha progettata e disegnata di Marco Marini, foto Alberto Cervetti
Ai piedi delle Dolomiti, il Monte Grappa è una storica salita segnata sia da epiche battaglie in bici sia da spargimenti di sangue durante le due Guerre Mondiali
Il sorpasso Un viaggio lungo la "Nuova Via della Seta", dall’Italia fino al Kirghizistan, passando per Slovenia, Ungheria, Ucraina, Russia e Kazakistan. Nel cuore dell’Eurasia, sulle strade infinite della steppa in sella ad una Royal Enfield, facendo a gara con i cavalli selvaggi e le immancabili auto stracariche Testo e foto di Guido Bosticco, illustrazioni di Sara Pellicoro
GUERRA FREDDA Un Appennino Emiliano nella morsa del gelo è teatro di uno scontro tra i più bollenti dell’anno: la sfida, su asfalto e fuoristrada, tra le nuove maxienduro di Monaco e Borgo Panigale a cura della redazione, foto Beppe Vertemati
La bici top di gamma del marchio belga è ora dotata di velocità extra
Il professionista sloveno Primož Roglič si è rivelato un pretendente a un Grande Giro. Racconta a Cyclist di una possibile maglia gialla, del suo passaggio dal salto con gli sci e dell’apprendimento sul campo
Per sembrare e sentirti più giovane non ti servono pillole miracolose, diete farlocche né ore di noiosi giochi per la mente. A te basta fare l’unica cosa che ami: correre.
Una carenatura messa a punto dagli aerodinamici del Reparto Corse. 230 CV all'albero. 16.500 giri/min. Il top in materia di freni e sospensioni. Quella che abbiamo guidato (a Jerez), analizzato (a Borgo Panigale) e provato strumentalmente, è una moto che ridefinisce il concetto di supersportiva stradale. Con l'obiettivo di vincere il Mondiale SBK
Gincana, Salita e Cross le sue specialità negli anni 50-70. Poi collezionista di numerosi esemplari DOC. Che ora intende cedere, senza però ricorrere alle aste o farne soltanto una questione commerciale. Vorrebbe infatti contattare appassionati di quel periodo come è lui. Vediamo intanto i più bei pezzi della sua raccolta e sentiamo come si racconta
Quando non stiamo pedalando sulla nostra bici, che fare se non guardare film su altre persone che pedalano in bicicletta?
Guida all’allenamento in pista per preparare le tue gare dai 5 km alla maratona.
I tempi cambiano, ora preferiamo le “R”. Non è solo questione di consonanti, a farci apprezzare le nuove seiemmezzo di Honda ci sono doti quali facilità, maneggevolezza, performance e cura dei dettagli. Vorremmo un po' più di grinta ai bassi regimi di Nicolas Patrini
Se pensate che pedalare per almeno 200 km a un ritmo che avete scelto voi, ma senza obbligo di classifica nel senso tradizionale del termine, non sia abbastanza “agonistico” non avete idea di cosa sia una randonnée. È il momento di colmare la lacuna
Il vincitore del Giro 2017 parla a Cyclist dei suoi piani per il Tour de France e di come migliorare nei Grandi Giri
Benvenuti al Nord Poco più di un anno fa vi parlammo della Mongolia del Sud, adesso tocca a quella del Nord, più selvaggia e "tecnica": le strade sono sabbiose o fangose e bisogna superare una sfilza di passi uno dopo l'altro. Panorami come sempre bellissimi, grande isolamento ma ospitalità calorosa Testo e foto di Tommaso Pini
D’inverno è piena zeppa di sciatori. D’estate invece questa salita pirenaica di 13 km è spesso deserta… fino all’arrivo del Tour.
Per otto anni la squadra francese della Renault ha accumulato vittorie grazie a fuoriclasse come Hinault, Fignon e LeMond
Un’esperienza di guida e di riparazioni al volo con una bici assemblata in casa, lungo i 160 chilometri (di cui oltre 100 di sterrati) di una splendida gravel
La scelta Pastiglia verde: vi acquattate dietro il cupolino (basso e poco protettivo) della Ninja e incidete traiettorie precise. Pastiglia bianca: salite in sella alla Zeta e sgusciate agili in mezzo al traffico (da soli perché il passeggero sta davvero scomodo), con lo stile di una naked più grande. In ogni caso il divertimento è assicurato e vedrete quant’è profonda la tana del Bianconiglio di Nicolò Codognola